11-13 yrs old
History
Religion & Philosophy
La lezione ha come scopo la ricostruzione di un antico monastero in tutte le sue parti più importanti
October 31, 2017
Old Monastery in Minecraft
La ricostruzione del monastero realizzata dagli alunni in Minecraft
La lezione ha come focus la realizzazione di un antico monastero composto da tutti quegli ambienti che ricorrono già dal medioevo, in tutti i monasteri del mondo: la chiesa, il chiostro, il cimitero, la biblioteca, le celle dei monaci e così via. L'alunno ricostruendo il monastero impara a capirne anche il significato per una vita più sobria, ecologica e sostenibile in un tempo di consumi e di sprechi.
Le domande di partenza sono:
1) come vivono e come vivevano in passato i monaci nei monasteri
2) quali sono gli elementi comuni a tutti i monasteri
3) che funzione hanno avuto i monasteri nella preservazione della cultura in occidente
4) i monaci con la loro vita semplice e sostenibile possono insegnarci a vivere in modo più minimalista e meno consumista?
Questi sono gli steps che gli alunni hanno seguito:
1) ricerca di immagini di monasteri sparsi nel mondo
2) analisi di piantine di monasteri reali o di fantasia
http://canuti.wdfiles.com/local--files/canuti/disegno%20monastero%20benedettino.jpg
http://www.andriarte.it/SFrancesco/immagini/pianta-ambienti_orientamento-CD.jpg
3) analisi della giornata dei monaci come indicato nell'immagine sotto riportata:
http://www.monasterodisiloe.it/wp-content/uploads/2015/07/orari.gif
4) Progettazione del monastero su carta
5) Realizzazione del monastero in Minecraft
6) Illustrazione alla classe del lavoro svolto
I risultati attesi sono:
- capacità di riconoscere i vari ambienti di un monastero
- capacità di progettare un antico monastero nelle sue parti essenziali
- saper apprezzare la vita nei monasteri sia del passato (come luoghi di preservazione della cultura) sia del presente (come luoghi di vita semplice e sostenibile)
- capacità di lavorare in gruppo
Sign up for the Minecraft: Education Edition newsletter. We promise to respect your inbox.